Passaporto e visto per l’Azerbaigian
Visitare l’Azerbaigian richiede attenzione particolare ai documenti di viaggio, poiché l’ingresso nel Paese è soggetto a regole precise.
Passaporto
Per entrare in Azerbaigian è necessario il passaporto, con una validità residua di almeno 3 mesi successivi alla scadenza del visto di ingresso. Prima di partire è consigliabile verificare eventuali aggiornamenti normativi presso l’Ambasciata dell’Azerbaigian a Roma.
Attualmente, l’ingresso è consentito solo per via aerea. L’ingresso via terra rimane possibile solo in circostanze eccezionali e previa autorizzazione delle autorità locali.
Visto di ingresso
Il visto è obbligatorio per i cittadini italiani e va richiesto prima della partenza. Non è infatti possibile ottenerlo all’arrivo in aeroporto: chi ne fosse sprovvisto rischia il fermo e l’immediato respingimento verso il Paese di provenienza.
Esistono due modalità principali per richiedere il visto:
- presso l’Ambasciata dell’Azerbaigian a Roma (Via Giovanni Battista de Rossi 27, 00161 Roma – Tel. 06 85305557 / 06 85357989 – Email: consul_rome@mission.mfa.gov.az – Sito ufficiale)
- online tramite e-Visa, al portale ufficiale https://evisa.gov.az/it/
Dal 2017 è attiva una procedura semplificata di visto elettronico per una sola entrata, valido per 90 giorni,il soggiorno non può superare i 30 giorni.
Il visto costa 29 Dollari Americano e vi verrà dato entro 3 giorni (20 USD Tassa del visto + 6 USD Tassa del servizio). Se avete urgenza di ricevere il visto potete pagare 70 USD e avrete il visto entro 3 ore.
Visti i tempi per il rilascio, consiglio di fare il visto almeno 10 giorni prima del vostro ingresso in Azerbaigian.
Per altre tipologie di visto (lavoro, studio, affari), le procedure sono più complesse e si consiglia di consultare le informazioni aggiornate sul sito dell’Ambasciata: link diretto.
Foto di Caucasopertutti.it
Registrazione sul territorio
I cittadini stranieri che intendono soggiornare in Azerbaigian per più di 15 giorni devono registrarsi presso l’Ufficio di Immigrazione. La registrazione può essere effettuata direttamente online oppure dalla struttura ricettiva presso cui si soggiorna. Non comporta alcun costo e ha la stessa durata del visto. In caso di cambio di residenza o rimpatrio, la struttura ospitante deve informare le autorità per annullare la registrazione.
Avvertenze
Un aspetto da tenere in considerazione è la questione del Nagorno-Karabakh. Se sul passaporto risulta un precedente ingresso nell’entità separatista non riconosciuta, l’accesso in Azerbaigian potrebbe essere negato, anche in presenza di un visto valido.
Conclusione
In sintesi: per viaggiare in Azerbaigian serve un passaporto con almeno 3 mesi di validità residua dopo la scadenza del visto, e un visto obbligatorio richiesto prima della partenza, preferibilmente tramite il portale ufficiale di e-Visa. Per soggiorni oltre 15 giorni è necessaria la registrazione presso l’Ufficio Immigrazione. Regole precise che è importante rispettare per garantire un viaggio sicuro e senza imprevisti.