Georgia
La Georgia è una delle destinazioni più affascinanti del Caucaso, un paese che sorprende per la sua incredibile varietà di paesaggi, la ricchezza culturale e la calorosa ospitalità della sua gente. Situata tra Europa e Asia, la Georgia è una terra di contrasti, dove antiche tradizioni convivono con la modernità delle grandi città.
La capitale Tbilisi è il cuore pulsante del paese: una città cosmopolita, caratterizzata da un mix unico di architettura medievale, palazzi ottocenteschi e quartieri moderni. Passeggiando per le sue strade, si respira un’atmosfera vivace, arricchita da mercati, caffè alla moda e chiese ortodosse che raccontano la lunga storia della nazione.
La Georgia è famosa anche per i suoi paesaggi naturali spettacolari. Le catene montuose del Grande Caucaso, con vette imponenti come il Monte Kazbek, offrono panorami mozzafiato e sono la meta ideale per chi ama trekking ed escursioni. Nella regione della Svaneti, villaggi remoti e torri medievali testimoniano un passato ancora vivo e autentico.
Un altro aspetto che rende unico il paese è la sua antica tradizione vinicola. Considerata la culla del vino, la Georgia produce da migliaia di anni vini pregiati utilizzando metodi tradizionali con le caratteristiche anfore in terracotta, chiamate qvevri. Un viaggio non può dirsi completo senza una degustazione nelle cantine della regione di Kakheti.
La cucina georgiana è un altro tesoro da scoprire: piatti come il khachapuri (pane ripieno di formaggio) o il khinkali (ravioli di carne) sono vere icone della gastronomia locale e un modo per entrare in contatto con la cultura del posto.
Foto di copertina: Abkhazian1, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons