Dintorni di Tbilisi
Visitare Tbilisi offre già tantissime emozioni, ma i dintorni della capitale georgiana custodiscono luoghi altrettanto affascinanti che meritano una gita di un giorno. Tra questi spiccano Mtskheta, Gori e Uplistsikhe, facilmente raggiungibili con escursioni organizzate o in auto.
Mtskheta, antica capitale della Georgia e oggi sito UNESCO, è uno dei luoghi più sacri del Paese. Qui si trovano due monumenti simbolo: la Cattedrale di Svetitskhoveli, costruita nell’XI secolo e considerata una delle chiese più importanti della cristianità ortodossa, e il Monastero di Jvari, arroccato su una collina con vista spettacolare sulla confluenza dei fiumi Aragvi e Kura.
Proseguendo verso ovest si arriva a Gori, città natale di Joseph Stalin. Qui è possibile visitare il Museo di Stalin, che conserva documenti, fotografie e l’abitazione originale del dittatore. Nonostante il tema controverso, resta una delle attrazioni più visitate del Paese.
Poco distante da Gori si trova Uplistsikhe, un antico complesso rupestre abitato fin dall’età del ferro. Le grotte, scolpite nella roccia, custodiscono resti di templi pagani, cantine per il vino e un’antica basilica cristiana. Passeggiare tra questi spazi scavati a mano offre un vero viaggio nel tempo, tra natura e storia millenaria.
Queste tre mete possono essere combinate in una sola giornata e rappresentano un’occasione unica per conoscere la Georgia oltre Tbilisi, scoprendo le sue radici religiose, storiche e culturali.
efratedri from Pixabay, CC0, via Wikimedia Commons
Prenota la tua escursione su GetYourGuide.com
Mtskheta
Mtskheta è una delle città più antiche e affascinanti della Georgia, situata a soli 20 km da Tbilisi, alla confluenza dei fiumi Aragvi e Kura. Considerata la culla del cristianesimo georgiano, è stata capitale del regno di Iberia dal III secolo a.C. al V secolo d.C., prima che la corte si spostasse a Tbilisi. Ancora oggi mantiene un ruolo spirituale importantissimo, tanto da essere conosciuta come la “Gerusalemme della Georgia”. Non a caso, nel 1994 l’UNESCO ha inserito i suoi monumenti principali nella lista dei Patrimoni dell’Umanità.
Il cuore di Mtskheta è la Cattedrale di Svetitskhoveli, costruita nell’XI secolo e famosa per la leggenda secondo cui qui sarebbe sepolta la tunica di Cristo. La chiesa, con le sue imponenti mura in pietra e i raffinati affreschi interni, è un luogo di grande devozione. Un altro sito imperdibile è il Monastero di Jvari, eretto nel VI secolo su una collina che domina la città. Da qui si gode una vista spettacolare sui due fiumi che si incontrano, creando uno scenario naturale di rara bellezza. Passeggiando per le stradine di Mtskheta si respira un’atmosfera autentica: piccoli negozi di artigianato, ristoranti tradizionali e mercatini colorati accolgono i visitatori in un contesto storico di grande fascino.
Visitare Mtskheta significa entrare nel cuore dell’identità georgiana, unendo spiritualità, storia e panorami indimenticabili. È una meta imperdibile per chiunque viaggi in Georgia, anche solo per una gita di mezza giornata da Tbilisi.
Come arrivare a Mtskheta da Tbilisi
Mtskheta si trova a circa 20 km da Tbilisi ed è facilmente raggiungibile in diversi modi. In auto o taxi il viaggio dura circa 30 minuti (costo medio 30–40 GEL). In alternativa, partono regolarmente marshrutka (minibus) dalla stazione Didube di Tbilisi, con un tempo di percorrenza di circa 40 minuti e biglietto di 2–3 GEL. È possibile anche partecipare a tour organizzati che combinano la visita a Mtskheta con altre attrazioni vicine come Gori e Uplistsikhe.
Dmitry A. Mottl, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Gori
Gori, situata a circa 85 km da Tbilisi, è una delle città più note della Georgia, non solo per la sua posizione strategica nella regione di Shida Kartli ma soprattutto perché qui nacque Joseph Stalin. Il legame con il leader sovietico ha reso Gori famosa in tutto il mondo, attirando ogni anno migliaia di curiosi e appassionati di storia.
La principale attrazione è il Museo di Stalin, un complesso che comprende la casa natale del dittatore, una grande esposizione di fotografie, documenti, regali ricevuti da leader internazionali e persino il vagone blindato con cui viaggiava. Pur essendo una visita controversa, il museo offre una prospettiva unica sulla storia del XX secolo e sull’impatto di Stalin.
Oltre al museo, Gori custodisce altri luoghi interessanti: la fortezza di Gori, risalente all’epoca medievale e situata su una collina che domina la città, e la cattedrale ortodossa di Gori, costruita in epoca recente ma molto frequentata dai fedeli. Passeggiando per il centro si trovano viali alberati, piazze tranquille e un’atmosfera autenticamente georgiana, lontana dal turismo di massa.
Visitare Gori permette di entrare in contatto con una parte fondamentale della storia georgiana e mondiale, oltre che di esplorare una città vivace e ancora poco conosciuta dai turisti internazionali.
Come arrivare a Gori da Tbilisi
Da Tbilisi a Gori si impiegano circa 1h15 in auto percorrendo l’autostrada principale (E60). I taxi costano in media 80–100 GEL a tratta. I marshrutka partono dalla stazione Didube ogni 30 minuti e raggiungono Gori in circa 90 minuti con un biglietto di 5 GEL. È anche possibile arrivare in treno dalla stazione centrale di Tbilisi in poco più di un’ora.
Adam Jones from Kelowna, BC, Canada, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons