Goris
Situata nel sud dell’Armenia, nella regione di Syunik, la città di Goris è una delle destinazioni più pittoresche e autentiche del Paese. Circondata da colline verdi e formazioni rocciose spettacolari, Goris è nota per il suo fascino tranquillo, l’architettura in pietra e il legame profondo con la natura e la tradizione. È una tappa imprescindibile per chi viaggia verso il Monastero di Tatev o esplora la remota area di Zangezur.
Il cuore della città è il centro storico, con le sue case in pietra basaltica e i viali alberati che creano un’atmosfera piacevole e rilassata. Passeggiando per le vie di Goris si respira un’aria di altri tempi, con mercati locali, piccoli musei e caffè dove gustare piatti tipici come il khorovats (grigliata armena) o i dolci con miele e noci.
A poca distanza si trova l’antico Goris Vecchio (Old Goris), un sito straordinario con abitazioni scavate nella roccia, simili a quelle della Cappadocia turca. Queste grotte naturali furono abitate fino al XIX secolo e offrono panorami incredibili sulla valle del fiume Goris. Il sentiero per raggiungerle è breve ma panoramico, e regala una delle viste più suggestive dell’Armenia meridionale.
Un’altra attrazione imperdibile è il Monastero di Tatev, situato a circa 30 km da Goris. Per raggiungerlo si può utilizzare la funivia Wings of Tatev, la più lunga del mondo nel suo genere (5,7 km), che attraversa la spettacolare gola del Vorotan. Il monastero, arroccato su una rupe, è uno dei simboli religiosi e culturali più importanti del Paese.
Nei dintorni si trovano anche luoghi naturali di grande fascino, come la Grotta del Diavolo (Devil’s Bridge), una formazione naturale di travertino con acque termali e stalattiti colorate, situata lungo il fiume Vorotan. È possibile fare brevi escursioni o rilassarsi nei piccoli bagni naturali.
Goris è anche un’ottima base per esplorare il sud dell’Armenia. Da qui si raggiungono il villaggio di Khndzoresk, famoso per il suo ponte sospeso e le antiche abitazioni rupestri, o il passo di Vorotan, con vedute mozzafiato sul Caucaso meridionale.
La città stessa offre diverse sistemazioni accoglienti, tra hotel e guesthouse familiari. L’ospitalità armena è uno dei punti forti dell’esperienza: i viaggiatori vengono accolti come amici, spesso con un bicchiere di vino locale o una fetta di lavash appena sfornato.

Adam Jones from Kelowna, BC, Canada, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons
Posizione e come arrivare a Goris
Goris si trova nel sud dell’Armenia, a circa 240 km da Yerevan, lungo la strada M2 che collega la capitale con la regione di Syunik. Raggiungerla è relativamente semplice, anche se il viaggio richiede tempo: in auto dura circa 4,5–5 ore, ma il percorso attraversa paesaggi spettacolari tra montagne, gole e villaggi rurali.
L’opzione più comoda è noleggiare un’auto o prendere un taxi privato da Yerevan, soluzione ideale per chi desidera fermarsi lungo il tragitto, ad esempio a Noravank o al passo di Selim. Il costo del trasferimento si aggira intorno ai 35.000–45.000 AMD (80–100 € circa).
Chi preferisce viaggiare in modo economico può optare per i marshrutka (minibus), che partono dalla stazione Kilikia di Yerevan ogni mattina. Il viaggio dura circa 6 ore e il biglietto costa 5.000–6.000 AMD (10–12 €).
Durante i mesi estivi, alcune agenzie organizzano anche tour di gruppo o transfer condivisi che includono tappe intermedie come Tatev o Khndzoresk.
Goris è inoltre collegata con altre città armene come Yeghegnadzor, Kapan e Meghri, rendendola una base perfetta per esplorare il sud del Paese o proseguire verso il confine iraniano.
Prenota la tua escursione su GetYourGuide.com
Cosa vedere a Goris e dintorni
Monastero di Tatev
Il Monastero di Noravank è uno dei complessi religiosi più suggestivi dell’Armenia. Situato a circa 8 km da Areni, sorge all’interno di una spettacolare gola rossa, che crea un contrasto unico con le pietre color ocra degli edifici. Fondato nel XIII secolo, fu per lungo tempo sede dei vescovi di Syunik e divenne un importante centro religioso e culturale. Il complesso comprende diverse chiese, tra cui la splendida Surp Astvatsatsin (Santa Madre di Dio), caratterizzata da una facciata riccamente scolpita e da una scalinata esterna che conduce al piano superiore, una rarità nell’architettura armena. Gli interni custodiscono khachkar (croci di pietra) finemente decorati e iscrizioni medievali. Oltre al valore artistico, Noravank è avvolto da un’atmosfera spirituale intensa, accentuata dalla bellezza naturale della gola circostante. È una delle mete più fotografate dell’Armenia ed è spesso visitata insieme ad Areni, formando un itinerario che unisce natura, fede e tradizione.
Diego Delso, CC BY-SA 4.0
Informazioni pratiche
| Visualizza posizione su Google Maps | |
| Sito ufficiale funivia | |
| 9:00–19:00 (funivia 10:00–19:00 varia a seconda della stagione) | |
| Nessuna chiusura | |
| $ | Ingresso gratuito (funivia A/R 9.000 AMD. Dicembre, gennaio e febbraio la funivia costa 5500 AMD a/r) |
| 40–50 min in auto o taxi da Goris (8.000–10.000 AMD) o in funivia da Halidzor (raggiungibile in 30 min da Goris). |
Villaggio di Khndzoresk
Il villaggio di Khndzoresk, situato a circa 10 km da Goris, è una delle destinazioni più affascinanti e insolite del sud dell’Armenia. Celebre per le sue antiche abitazioni rupestri scavate nella roccia, offre un paesaggio che sembra uscito da una fiaba. Le grotte furono abitate fino agli anni ’50 del Novecento e oggi formano un suggestivo museo a cielo aperto.
Il villaggio antico si trova in una profonda gola attraversata da un ponte sospeso lungo 160 metri, che collega le due sponde e regala panorami spettacolari sulle formazioni rocciose e sulla valle sottostante. Attraversarlo è un’esperienza emozionante, soprattutto al tramonto, quando la luce dorata illumina le antiche case di pietra e le piccole chiese rupestri.
Oltre al fascino naturale e storico, Khndzoresk offre un’atmosfera di pace e autenticità, lontana dai circuiti turistici. È una tappa imperdibile per chi esplora la regione di Syunik insieme al Monastero di Tatev e alla Grotta del Diavolo.
Shaun Dunphy from Lindfield, United Kingdom, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
| Visualizza posizione su Google Maps | |
| Sempre accessibile (consigliata visita diurna) | |
| Nessun giorno di chiusura | |
| $ | Ingresso gratuito (donazione consigliata 500 AMD) |
| 20–25 min in auto o taxi da Goris (3.000–4.000 AMD); nessun trasporto pubblico diretto. |
