Come arrivare in Armenia

L’Armenia, incastonata nel Caucaso meridionale, continua a conquistare sempre più viaggiatori italiani grazie ai suoi monasteri antichi, le montagne suggestive e un’atmosfera autentica. Scopriamo come raggiungere questo paese in modo pratico e conveniente.

Voli diretti e low cost

Il modo più veloce è l’aereo. Attualmente le compagnie che offrono voli diretti dall’Italia verso l’Armenia sono:

  • Wizz Air: offre voli diretti da Bari, Milano (Malpensa), Napoli (stagionali), Roma (Fiumicino) e Venezia verso Yerevan (EVN).
  • FlyOne Armenia: collega direttamente Milano e Roma a Yerevan.

Voli con scalo

In alternativa, si può volare via uno scalo in grandi hub europei, con compagnie come:

  • Turkish Airlines e Pegasus Airlines via Istanbul;
  • Qatar Airways via Doha;
  • LOT Polish Airlines via Varsavia;
  • FlyDubai o Emirates via Dubai

Aeroporto principale

L’aeroporto di riferimento è Zvartnots (EVN), a circa 12 km dal centro di Yerevan. È collegato con taxi, minibus (marshrutka) e autobus urbani.

Alcuni viaggiatori valutano anche l’opzione di volare su Tbilisi (Georgia) e poi proseguire via terra verso Yerevan — un viaggio panoramico che dura circa 5–6 ore.

Joxovurd: armlur.am, CC BY 4.0, via Wikimedia Commons

Arrivare in Armenia via terra

  • Dalla Georgia: collegamenti regolari in autobus o taxi condiviso tra Tbilisi e Yerevan, possibilità anche di treni notturni.
  • Dall’Iran: attraversando il confine Meghri-Nordooz, si prosegue in bus o con auto privata.

I confini terrestri con Turchia e Azerbaigian restano invece chiusi.

Consigli pratici

  • Prenota in anticipo i voli Wizz Air o FlyOne Armenia: le tariffe low cost aumentano in prossimità della partenza.
  • Se opti per un collegamento con scalo, valuta Istanbul come hub principale per la sua flessibilità.
  • Per chi cerca risparmio e un’esperienza in più, l’itinerario via Tbilisi in Georgia può essere una scelta affascinante.

Link utili

Cerca il tuo volo su SkyScanner