Batumi
Affacciata sul Mar Nero, Batumi è la perla costiera della Georgia e una delle destinazioni più vivaci del Caucaso. Questa città moderna e cosmopolita combina l’atmosfera di una località balneare con un ricco patrimonio storico e culturale. Le principali attrazioni di Batumi si concentrano lungo il Boulevard sul mare, un lungomare panoramico costellato di palme, fontane e sculture moderne, perfetto per passeggiare al tramonto.
Tra i simboli della città spiccano la Torre dell’Alfabeto, alta 130 metri, che celebra l’alfabeto georgiano, e la statua di Ali e Nino, due amanti che si uniscono e si separano in un lento movimento meccanico, diventata un’icona romantica di Batumi. Da non perdere anche la Piazza Europa, circondata da edifici in stile europeo, e il Mercato Centrale, dove si respira l’autentica vita georgiana.
Gli amanti della natura possono visitare il magnifico Giardino Botanico di Batumi, uno dei più grandi al mondo, che offre una vista spettacolare sul mare. Per chi cerca relax, le spiagge di Batumi sono ideali da maggio a settembre, mentre i casinò e i bar sul lungomare animano la vita notturna.
Batumi è facilmente raggiungibile da Tbilisi in treno o aereo e rappresenta una tappa imperdibile in ogni viaggio in Georgia, unendo mare, cultura e modernità in un’unica, affascinante destinazione.

Dmitry A. Mottl, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Posizione e come arrivare a Batumi
Batumi è facilmente raggiungibile da Tbilisi e dalle principali città della Georgia grazie a collegamenti efficienti via aereo, treno, autobus e auto. L’Aeroporto Internazionale di Batumi (BUS) si trova a soli 5 km dal centro e accoglie voli diretti da Tbilisi, Kutaisi e da diverse città europee, tra cui Istanbul e Varsavia.
Chi viaggia via terra può scegliere il treno Tbilisi–Batumi, comodo e panoramico, con una durata di circa 5 ore. I marshrutka (minibus) sono un’alternativa economica e frequente, con partenze ogni ora dalla capitale e dalle principali località del Mar Nero.
Per chi preferisce guidare, l’autostrada E60 collega Batumi a Tbilisi in circa 5 ore (380 km).
Batumi è anche facilmente raggiungibile da Kutaisi (2h30) e da Trabzon, in Turchia, grazie ai bus internazionali giornalieri che attraversano il confine di Sarpi.
Come muoversi a Batumi
Muoversi a Batumi è semplice e conveniente. Il centro città e il lungomare si possono esplorare tranquillamente a piedi o in bicicletta, grazie alle piste ciclabili che percorrono tutto il Boulevard sul Mar Nero. È uno dei modi più piacevoli per scoprire le attrazioni principali, come la Torre dell’Alfabeto, la statua di Ali e Nino e la Piazza Europa.
Per gli spostamenti più lunghi, i marshrutka (minibus) rappresentano il mezzo più economico e diffuso: collegano tutti i quartieri cittadini e le spiagge vicine con corse frequenti. I taxi sono comodi e poco costosi; si consiglia di usare app come Bolt o Yandex Go per evitare trattative sul prezzo.
Chi desidera maggiore libertà può noleggiare un’auto o uno scooter, ideale per esplorare i dintorni, come il Giardino Botanico di Batumi o la cascata di Makhuntseti.
Prenota la tua escursione su GetYourGuide.com
Cosa vedere a Batumi
Batumis Bulvari
Il Batumis Bulvari, o Boulevard di Batumi, è il cuore pulsante della città e uno dei lungomare più belli del Mar Nero. Lungo circa sette chilometri, è un viale costellato di palme, giardini, fontane danzanti e moderne installazioni artistiche. È il luogo ideale per passeggiare, fare sport o semplicemente godersi il tramonto sul mare.
Tra le attrazioni più celebri del boulevard c’è la statua di Ali e Nino, due figure metalliche che si muovono lentamente fino ad abbracciarsi e poi separarsi. L’opera, ispirata al romanzo azero “Ali e Nino”, rappresenta l’amore eterno e la fusione tra culture diverse.
Poco distante sorge la Torre dell’Alfabeto, alta 130 metri, che celebra l’alfabeto georgiano con una struttura a spirale di acciaio e vetro. Dalla terrazza panoramica si ammira una vista spettacolare sulla città e sul mare.
Infine, la Batumi Tower, con il suo design futuristico e l’inconfondibile ruota panoramica incorporata nella facciata, simboleggia la modernità della città. Queste tre icone raccontano la trasformazione di Batumi in una metropoli dinamica, dove arte, architettura e mare si incontrano in perfetta armonia.
Zysko serhii, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Informazioni pratiche
| Visualizza posizione su Google Maps | |
| 11:00 – 00:00 (torre dell’alfabeto) | |
| Nessuna chiusura | |
| $ | 10 GEL (torre dell’alfabeto) |
| A 10 minuti a piedi dal centro di Batumi o con taxi (2–3 GEL). Fermate dei bus e marshrutka lungo il Boulevard |
Città vecchia di Batumi
La Città Vecchia di Batumi è il cuore storico e culturale della città, dove l’eleganza del passato si fonde con il fascino moderno del Mar Nero. Passeggiare tra le sue strade lastricate significa scoprire palazzi colorati in stile europeo, balconi in ferro battuto, caffè alla moda e un’atmosfera cosmopolita che riflette la storia multiculturale di Batumi.
Il punto centrale è Evropas Moedani (Piazza Europa), circondata da edifici in stile neorinascimentale e dominata dal Monumento a Medea, simbolo del mito georgiano del Vello d’Oro. La statua dorata, che raffigura l’eroina mitologica con l’ariete d’oro, rappresenta il legame storico della Georgia con l’Europa.
Nelle vicinanze si trova il Museo Archeologico di Batumi (09:00–18:00, 3 GEL), che custodisce reperti antichi provenienti da tutta la regione dell’Adjara, tra cui gioielli, ceramiche e monete greche e romane. A pochi passi, il Museo d’Arte dell’Adjara (10:00–18:00, 2 GEL) espone opere di artisti georgiani contemporanei e una collezione permanente di pittura e scultura del XX secolo.
Merita una visita anche la Moschea Ortajame, costruita nel XIX secolo, ancora oggi luogo di culto attivo e simbolo della tolleranza religiosa di Batumi. L’interno, decorato con motivi floreali colorati, è un’oasi di spiritualità e silenzio nel cuore della città.
Andrew Milligan sumo, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons
Giardino botanico di Batumi
Il Giardino Botanico di Batumi è una delle attrazioni più affascinanti della costa del Mar Nero e una tappa imperdibile per chi visita la città. Fondato nel 1912 dal botanico russo Andrey Krasnov, si estende su oltre 100 ettari lungo una collina che domina il mare, a circa 10 km dal centro di Batumi. Il giardino ospita più di 2.000 specie di piante provenienti da Asia, Africa, Australia e Americhe, suddivise in nove zone geografiche.
Passeggiando tra i sentieri panoramici si possono ammirare palme, bambù, magnolie e rododendri, oltre a spettacolari punti di osservazione sul mare. Il Belvedere principale offre una vista mozzafiato sulla baia di Batumi, perfetta al tramonto. È il luogo ideale per chi ama la natura, la fotografia e la tranquillità, lontano dal traffico cittadino.
Informazioni pratiche
| Visualizza posizione su Google Maps | |
| Sito ufficiale | |
| 9:00–19:30 | |
| Nessun giorno di chiusura | |
| $ | 20 GEL |
| 20 minuti in auto o taxi dal centro di Batumi (10–15 GEL). In alternativa, autobus n. 15 o marshrutka in direzione Mtsvane Kontskhi (30–40 min) |
