Soldi, bancomat e carte di credito in Georgia
Organizzare un viaggio in Georgia non significa solo scegliere le tappe e gli itinerari, ma anche prepararsi a gestire al meglio il denaro durante il soggiorno. Conoscere in anticipo le modalità di pagamento più diffuse, la disponibilità di bancomat e l’uso delle carte di credito permette di affrontare il viaggio con maggiore tranquillità e senza spiacevoli sorprese.
La valuta ufficiale
La moneta della Georgia è il lari georgiano (GEL). Un lari è suddiviso in 100 tetri. In città come Tbilisi, Batumi e Kutaisi non avrai difficoltà a cambiare euro o dollari statunitensi presso banche e uffici di cambio. È consigliabile evitare di portare con sé grosse somme in contanti e preferire i prelievi direttamente dai bancomat, che spesso garantiscono un cambio più conveniente.
Bancomat (ATM)
I bancomat sono ampiamente diffusi nelle principali città e nei centri turistici. Le carte dei circuiti internazionali come Visa e Mastercard vengono generalmente accettate senza problemi. In zone rurali o in piccoli villaggi, però, i bancomat possono essere rari o assenti: in questi casi è opportuno avere sempre con sé un po’ di contante.
Attenzione alle commissioni bancarie: oltre alla tariffa applicata dalla banca locale, può esserci una maggiorazione da parte della propria banca italiana. È utile informarsi in anticipo o valutare carte che riducono i costi di prelievo all’estero.
საქართველოს ეროვნული ბანკი (National Bank of Georgia), Public domain, da Wikimedia Commons
Carte di credito e pagamenti elettronici
Nelle città e nelle aree turistiche principali, hotel, ristoranti e negozi accettano carte di credito e debito. I circuiti più utilizzati sono Visa e Mastercard, mentre American Express è meno diffusa. Nei mercati, nei piccoli ristoranti e nei trasporti locali è spesso richiesto il pagamento in contanti. Conviene quindi alternare l’uso della carta a quello del contante, a seconda delle situazioni.
Pagamenti digitali e carta Wise
Negli ultimi anni la Georgia si è aperta ai pagamenti digitali. Molti esercizi a Tbilisi e Batumi accettano anche Apple Pay e Google Pay, se collegati a carte abilitate. Una soluzione molto apprezzata dai viaggiatori è la carta Wise (ex TransferWise). Si tratta di una carta internazionale collegata a un conto multivaluta, che permette di pagare e prelevare all’estero con commissioni ridotte e tassi di cambio molto più vantaggiosi rispetto a quelli delle banche tradizionali. Con Wise è possibile detenere e convertire euro, dollari e lari georgiani, gestendo il tutto tramite un’app intuitiva. Per chi viaggia spesso o vuole ridurre i costi legati ai pagamenti in valuta estera, è una scelta pratica e conveniente.
Consigli utili
- Porta con te sempre una piccola quantità di lari in contanti, soprattutto per spostamenti fuori città.
- Evita di cambiare denaro in aeroporto: i tassi sono meno convenienti rispetto alle banche o agli ATM.
- Usa carte con commissioni ridotte sui prelievi esteri, come Wise o altre pensate per i viaggiatori.
- Tieni conto che i taxi locali e i minibus (marshrutka) accettano quasi esclusivamente contanti.
Conclusione
In Georgia convivono sistemi di pagamento tradizionali e moderni. Nelle città è semplice usare carte e pagamenti digitali, mentre nelle aree rurali il contante resta fondamentale. Prepararsi con la giusta combinazione di bancomat, carte di credito e contanti permette di vivere il viaggio in totale serenità.